Oggi voglio raccontarti una storia vera, che accomuna molti di noi.
Una storia che inizia con “Non ho tempo” e che finisce con “Mi sento in colpa”.
Che parla di un sogno ricorrente MA che troppo spesso fatica a diventare realtà.
La storia di oggi parla di quel momento per TE che non ti prendi mai.
E di come potresti prendertelo con Serenità, Consapevolezza e Leggerezza.
Ti va di scoprire se è anche la tua?
SE vuoi continuare a leggere ti chiedo una cosa.
Mettiti comodǝ.
Se sei a casa rifugiati in un angolo tranquillo.
Se sei in viaggio fai partire una delicata musica di sottofondo.
Dimenticati di quello che hai intorno.
E anche se ora non capisci il perché, fidati, è importante.
Fatto? Ora sei prontǝ.
COSA SIGNIFICA PRENDERTI UN MOMENTO PER TE
Sei hai deciso di continuare a leggere forse è perché l’inizio e la fine di questa storia li hai già sentiti.
Forse anche tu ti ritrovi spesso a pronunciare quelle frasi.
A voce alta oppure fra te e te.
Forse sai anche che non ti fanno bene e che in fondo sono solo scuse.
Però dirle ti “giustifica” a non fare una delle cose più difficili in assoluto.
Metterti al primo posto.
Prenderti un momento per TE significa proprio questo.
E non so se lo sapevi ma dirle, pensarle o scriverle non fa altro che tenerci stretti alla nostra amata zona di comfort.
Quella in cui ci illudiamo di essere felici ma in fondo sappiamo bene che non è così.
Chissenefrega però!
NOI continuiamo ad ignorare questa consapevolezza.
Perché scegliersi fa paura e mettersi davanti a tutto e tutti, ancora di più.
Scegliere noi stessi ha quel retrogusto di egoismo che non vogliamo assaporare.
Così, piuttosto che rischiare di finire sul podio delle nostre priorità, ci teniamo stretto l’ultimo posto. Ormai sappiamo bene come farlo.
Anzi, siamo addirittura dei professionisti.
PRIMA gli altri, le loro esigenze, le loro aspettative e le loro richieste.
POI , forse, noi.
STOP!
Basta con queste bugie che crediamo essere bianche MA che non fanno altro che allontanarci da noi stessi e da quello che ci rende felici.
Si parla tanto di self-care ma ti sei mai chiestǝ cosa significa davvero, per te?
CHE COSA SIGNIFICA SELF-CARE
Come ho imparato nel mio percorso con @12milavoltepatty non esiste un modo giusto di fare le cose. Esiste però il tuo.
Allo stesso modo non esiste neanche una definizione “giusta” di self-care MA solo ciò che significa per te.
Però credo comunque che ci sia una traduzione universale.
Selfcare significa prenderti cura di TE.
Lo so, più facile a dirsi (o a scriversi) che a farsi.
SE però arriverai alla fine di questo articolo, ti risulterà più semplice anche questa seconda parte.
Per farlo non scriverò frasi d’effetto MA ti racconterò un’altra storia storia: la mia.
Alla fine, porterai con te solo alcune parole, quelle che ti risuoneranno di più.
Le farai tue e sarai prontǝ per scrivere un nuovo capitolo della tua storia.
Un capitolo in cui il/la protagonista sei tu.
ALLE PRESE CON UN MOMENTO PER ME IN PASSATO
Da bambina ho sempre amato stare in compagnia dei miei amici.
Quando le estati duravano tre mesi, occupavo ogni momento della mia giornata giocando con loro.
Da adolescente, neolaureata e neolavoratrice invece, durante il weekend cercavo di uscire il più possibile.
Non perchè in casa mia non stessi bene, anzi.
Ancora una volta, avevo solo una grande voglia di passare del tempo in mezzo ad altre persone.
Passarlo “sola” mi sembrava noioso.
Poi è arrivato il lockdown e con lui The Positive Box.
Mentre molti non vedevano l’ora di ritornare alla normalità, io, per quasi tre mesi, ho vissuto la vita dei miei sogni.
Non smetterò mai di dirlo.
Ero sola con me stessa e stavo davvero bene.
Non mi mancava uscire il sabato sera.
Non mi mancava il mio lavoro.
Non mi annoiavo MAI.
Facevo le stesse cose tutti i giorni MA ero felice.
Come per magia, quei momenti di solitudine che evitavo fin dalla nascita erano diventati i miei preferiti.
Così mi sono chiesta il perché e ascoltandomi ho trovato la risposta.
Facevo tutto quello che AMO di più.
Quello che sempre la me di 5 anni più grande avrebbe voluto fare tutti i giorni.
Tornata alla normalità però, sono ricaduta nell’illusione di aver bisogno di uscire ogni fine settimana per “godermi” gli unici due giorni liberi che avevo.
Per non parlare del senso di colpa che provavo nel dire di NO a qualcuno o nel rinunciare a qualcosa.
Sapevo bene che dire di SI agli altri significava dire di no a me stessa MA non riuscivo a non farlo.
Sapevo che mettermi sul podio sarebbe stato più bello.
MA continuavo a scegliere l’ultimo posto.
Il risultato?!
Stanchezza.
Senso di colpa.
Frustrazione.
Affidare il mio benessere agli altri non stava funzionando.
A forza di “cadere” in questa trappola ho raggiunto il mio limite.
Così ho deciso di cambiare rotta.
ALLE PRESE CON UN MOMENTO PER ME ORA
A novembre 2021 ho iniziato a lavorare con la mia coach @12milavoltepatty.
E grazie a questa scelta, un po’ alla volta, tutto è cambiato.
Ho scelto me, senza chiedere il permesso a nessuno.
Ho imparato a dire di SI agli altri, solo quando NON si trattava di un NO a me stessa.
Sono ritornata così a riassaporare quella sensazione di felicità che avevo provato durante la quarantena.
Ho iniziato a prendermi consapevolmente un giorno alla settimana in cui l’unico “dovere” era fare quello che volevo davvero.
E sai cosa faccio in queste giornate ?
Visito nuovi luoghi.
Assaggio nuovi cibi.
Condivido con le mie persone del cuore.
Fotografo cieli, guardo il tramonto e mi immergo nella natura.
Leggo, ascolto la mia musica preferita o dipingo.
Rido, Ascolto, Racconto e non posso fare altro che sentirmi FELICE.
Questa è la mia storia MA può essere anche la TUA.
Con capitoli diversi ma con lo stesso finale.
PRENDERTI UN MOMENTO PER TE CON LEGGEREZZA
Prima di lasciarti voglio fare una cosa forse un po’ azzardata MA decisamente importante.
Sfatare il famoso detto “No pain, No gain”.
Perché i momenti di selfcare, quelli in cui ti prendi cura di TE non prevedono sacrificio MA puro piacere.
È fermarti che ti aiuta ad andare avanti.
E poi la cosa bella è che puoi prenderteli come e quando vuoi.
Ora ti spiego come.
IL TEMPO CON TE STESSO/A
30 minuti ogni mattina appena svegliǝ.
10 minuti in pausa pranzo.
Un’ora a fine giornata o un’intera giornata nel weekend.
Puoi fare ciò che ti fa bene oppure, se ancora non lo sai, puoi scoprirlo.
Sperimentando.
Sei TU a scegliere, l’importante è che tu lo faccia.
Prima di cominciare però prendi consapevolezza rispondendo a questa domanda:
“Da quanto tempo non fai qualcosa per te stessǝ?”
Ogni risposta è buona per farlo ORA.
COME PRENDERTI UN MOMENTO PER TE
- Apri il calendario e scegli un giorno libero da impegni.
- Poi chiediti quanto tempo vuoi dedicare a te stessǝ.
- Crea un nuovo evento della durata scelta e intitolalo “ME TIME”.
- Se pensi di non ricordartelo, imposta un reminder personalizzato.
Scegli un’etichetta di un colore che ti trasmetta pace e serenità.
Quasi dimenticavo…
Per consolidare una buona abitudine è fondamentale avere un PERCHÈ forte e chiaro.
PERCHÉ PRENDERTI DEL TEMPO PER TE
- Perché ti ricaricherà di ENERGIA permettendoti di continuare a darla
- Perché ti aiuterà a (ri)scoprire CHI SEi
- Perché ti avvicinerà sempre di più a QUELLO CHE VUOI
- Perché migliorerà le relazioni con te stessǝ, e di conseguenza quella con gli altri.
Ora non hai più scuse per non farlo ma ricorda una cosa.
Nonostante i miglioramenti fatti, qualche volta, ricado tutt’ora nella trappola di cui ti parlavo prima.
dire di SI agli altri e NO a me stessa.
SE ti dovesse capitare, non dubitare del lavoro fatto fino a quel momento.
Il cambiamento richiede pazienza e prima di tutto accettazione.
Non ci sono formule magiche per evitare questo passaggio.
Ti abbraccio forte,
Mai ☀
Self-Value Coach e founder di @thepositivebox.